Fashion Lifestyle

Sensazioni | L’idea di negozio

L’idea di negozio come vetrina concepito una volta, secondo me, non esiste più. Le clienti a volte mi confidano di come, mentre si trovano in ufficio, possa nascere improvvisa la necessità di una pausa dalla routine quotidiana e così pensano allo shopping come terapia, che per quanto mi riguarda, funziona sempre.

La cosa più difficile è riuscire a ottenere la loro fiducia, è una cosa molto delicata. Devi capire il loro stato d’animo, di cosa hanno bisogno in quel momento, se vogliono essere rassicurate oppure se hanno solo voglia di un cambiamento, ma allo stesso tempo non puoi stravolgere la loro immagine. Devi essere un po’ psicologa, un po’ amica e anche personal shopper, anche se io devo essere sincera, questo termine non lo amo molto.. io consiglio quello che ti valorizza!

È un’esperienza a 360 gradi, una ricerca continua per capire le ultime tendenze, devi osservare lo Steet style e quali locali frequentano le persone per intuire in che direzione va il mondo.

Un’impresa tutt’altro che facile!!! Amo profondamente quello che faccio, cerco di ritrasmettere alle mie clienti quello che un semplice capo di abbigliamento mi trasmette. Quello che più importa è il fatto che io abbia pensato ad un determinato capo proprio per lei, per quella specifica occasione.

Credo che la cosa più difficile sia avere un rapporto di fiducia, creare un’emozione, una sensazione, perchè ogni cliente ha bisogno di sentirsi supportata e non sta semplicemente scegliendo un capo.

È la mia sfida giornaliera e continua, non si finisce mai di imparare, ogni persona ti trasmette qualcosa e  per me è bellissimo!

La soddisfazione più grande è quando vengono a ringraziarti, perché in quella occasione si sono sentite a loro agio, lì capisci che devi continuare a crescere insieme a loro.

Milena Caffagni | Atelier del Corso

Nadia Pincolini | Atelier Del Corso

Related Posts

No Comments

Leave a Reply